IV ciclo di incontri che si terrà a Milano nell'autunno 2025

Ultimo aggiornamento: 15/09/2025 14:29:49

Dopo le esperienze positive degli anni passati, la Comunità Pastorale “Santi Profeti” di Milano torna a promuovere un nuovo ciclo di incontri, questa volta intitolato “Com’è nato il cristianesimo?”. L’organizzazione è lieta di annunciare un programma di appuntamenti dedicati allo studio delle origini e dei primi sviluppi della fede in Gesù. Ripercorrendo le tracce tangibili del Suo passaggio attraverso luoghi, reperti archeologici e fonti scritte, l’iniziativa intende mettere in luce le modalità con cui le prime comunità cristiane hanno trasmesso alla storia l’esperienza della fede.  

In un tempo segnato da conflitti e divisioni, riflettere sulle radici della comunità cristiana diventa un’occasione per riscoprire quella “intelligenza della fede” che apre alla comprensione dell’altro e alla costruzione di legami autentici con il mondo che ci circonda. Il percorso si snoderà tra testimonianze archeologiche dal Santo Sepolcro, approfondimenti sulle tracce di Gesù nelle tradizioni apocrife e una messa a fuoco della Sua figura alla luce dell’eredità dei grandi concili ecumenici, da Nicea a Calcedonia.

 

Gli incontri avranno la durata di un’ora, e si svolgeranno nella storica cornice della Sala Capitolare “del Bergognone” della chiesa di Santa Maria della Passione (via Vincenzo Bellini 2, Milano – MM1 San Babila, MM4 Tricolore). Di seguito il calendario:  

 

Lunedì 6 ottobre 2025, ore 19.00 – 20.00

Novità dal Santo Sepolcro? Una testimonianza dagli scavi

Con la prof.ssa Francesca Romana Stasolla, Sapienza Università di Roma

 

Lunedì 27 ottobre 2025, ore 19.00 – 20.00

Le verità degli apocrifi: tracce di tradizioni non canoniche sulla persona e le parole di Gesù

Con la prof.ssa Francesca Minonne, Università Cattolica del Sacro Cuore

 

Lunedì 1° dicembre 2025, ore 19.00 – 20.00

Da Nicea a Calcedonia: chi è Gesù Cristo?

Con il prof. Marco Rainini OP, Università Cattolica del Sacro Cuore

 

L’ingresso sarà libero fino a esaurimento dei posti. Gli incontri saranno registrati e in seguito resi disponibili in asincrono su “Il canale dei libri”, canale Youtube del C.R.E.L.E.B. (Centro di Ricerca Europea Libro Editoria Biblioteca della Università Cattolica), che collabora con la Comunità Pastorale “Santi Profeti” alla realizzazione dell’iniziativa.   

 

Per ulteriori informazioni: chieseorientecristiano@gmail.com

 

Gli eventi sono organizzati da:

Comunità Pastorale “Santi Profeti”

C.R.E.L.E.B. - Centro di Ricerca Europea Libro Editoria Biblioteca

 

Con il patrocinio di:  

  • Associazione Pro Terra Sancta – Milano
  • Centro Culturale di Milano  
  • Fondazione Internazionale Oasis – Milano   
  • Fondazione Terra Santa – Milano  
  • Fondazione Russia Cristiana E.T.S. – Seriate (BG)