Chi siamo
Progetti di ricerca
Rivista
Tutti gli articoli
Le nostre letture
Focus attualità
Eventi
Autori
Libri
Sostienici
Iscriviti alle
Newsletter
Cristiani e Musulmani nel mondo globale
IT
|
EN
|
FR
menu
Sostienici
Le nostre letture
Recensioni di libri sull'Islam, sul Medio Oriente, sulle religioni nelle società europee e sul rapporto tra cristiani e musulmani
17
Feb, 2022
Il
christianus arabicus
da riscoprire
La vita e l’opera del beato Raimondo Lullo, filosofo e precursore del dialogo con l’Islam, in un libro pubblicato dal PISAI
03
Nov, 2021
L’espansione urbana, motore dell’attivismo islamico in Arabia Saudita
Nel suo ultimo libro Pascal Ménoret mostra come le periferie saudite, nate per dare vita a una comunità di cittadini obbedienti e isolati, abbiano invece aperto nuovi spazi per l’azione politica
07
Sep, 2021
Una risposta teologica al fanatico che è in noi
Nel suo libro sul fanatismo, Adrien Candiard afferma che non è l’eccesso di Dio, ma la sua assenza, a produrre le peggiori aberrazioni
14
May, 2021
Fare ordine nel caos libico
Il libro Understanding Libya since Gheddafi di Ulf Laessing offre alcune chiavi di lettura per capire l’intreccio di offensive, milizie, istituzioni e tribù che ha caratterizzato la Libia post-2011
13
Apr, 2021
Arabia Saudita e Stati Uniti: storia di un’alleanza
Il libro di McFarland sfida le letture che banalizzano la partnership tra Washington e Riyadh, riducendola a mero rapporto di dipendenza
07
Apr, 2021
La Siria di Mohamed e Shady
Padre e figlio si confrontano sul loro rapporto con il Paese d’origine. Per uno patria da cui è dovuto fuggire, per l’altro parte di un’identità plurale
17
Dec, 2020
Boko Haram, dalle origini ai giorni nostri
Un contesto religioso frammentato e una politica debole, confusionaria e mal organizzata hanno permesso la nascita e lo sviluppo del gruppo jihadista nigeriano
10
Dec, 2020
Quando lo Stato forte non è uno Stato giusto
A dieci anni dall’autoimmolazione di Mohammed Bouazizi nella città di Sidi Bouzid, gesto simbolo delle proteste tunisine, le tensioni che hanno ridisegnato il Nord Africa sono tutt’altro che esaurite
10
Dec, 2020
Gli effetti collaterali della manna petrolifera
Nel suo
Energy Kingdoms: Oil and Political Survival in the Persian Gulf
Jim Krane analizza l’impatto politico ed economico che la scoperta di gas e petrolio ha avuto sugli Stati del Golfo, permettendone lo sviluppo, la modernizzazione e il boom economico
10
Dec, 2020
Il teologo che non ti aspetti
La prima introduzione critica a Ibn Taymiyya, contraddittorio giurista-teologo e ispiratore dei salafiti contemporanei
10
Dec, 2020
L’alleanza che soffoca il mondo musulmano
Perché nel corso degli ultimi cinquecento anni le società musulmane non sono riuscite a tenere il passo dell’Occidente e ancora oggi sono in buona parte ostaggio di sottosviluppo e autoritarismo? Ahmet T. Kuru prova a dare una risposta
01
Dec, 2020
Storia di un gioco (fallito) di potere
Nel suo ultimo libro Kristian Coates Ulrichsen analizza la frattura tra il Qatar e i suoi vicini evidenziando le risposte che il piccolo emirato ha saputo dare alle diverse crisi che ha attraversato
Carica altri
©2022 Fondazione Internazionale Oasis C.F. 94068840274 - email:
oasis@fondazioneoasis.org
-
Privacy Policy
Web Agency Milano
Bluedog
Paypal
Carta di credito
Privacy policy
Ho letto la
privacy-policy
e autorizzo il trattamento dei miei dati personali.
Avanti
Il tuo ordine di donazione:
Nome:
Cognome:
Email:
Metodo di pagamento: