Islam Islam Al-Azhar ai Talebani: i vostri provvedimenti sulle studentesse sono contrari all’Islam Il Grande Imam della moschea-università del Cairo ha dichiarato che la decisione dell’emirato afghano di impedire l’istruzione universitaria alle ragazze non ha un fondamento islamico 28.12.2022 Michele Brignone Islam Una teoria islamica delle relazioni tra le civiltà Il discorso del Grande Imam di al-Azhar all’incontro di Awali “Oriente e Occidente per la convivenza umana” 10.11.2022 Ahmad al-Tayyib Islam Yusuf al-Qaradawi, il global mufti integralista riformista È morto all’età di 96 anni uno dei predicatori musulmani più influenti ma anche più controversi degli ultimi decenni. La sua vita incarna tutte le fasi dell’attivismo islamico contemporaneo, dalla lotta anti-coloniale alle Rivoluzioni arabe e al declino che ne è seguito 29.09.2022 Michele Brignone Elenco completo Medio Oriente e Africa Medio Oriente e Africa Perché Iran e Arabia Saudita hanno ricominciato a parlarsi La mediazione cinese e l’esclusione degli Stati Uniti dall’accordo tra Riyad e Teheran segnano la fine del mondo unipolare sorto dopo la Guerra Fredda 29.03.2023 Claudio Fontana Medio Oriente e Africa Guerra in Ucraina, crisi energetica e regione MENA: sfide e prospettive per i Paesi produttori Dopo il crollo dei prezzi del petrolio del 2020, l’invasione russa ha avuto l’effetto di rilanciare rendita da idrocarburi e rilevanza geopolitica dei Paesi esportatori di combustibili fossili. Ma le sfide poste dalla transizione energetica rimangono 29.03.2023 Pier Paolo Raimondi Medio Oriente e Africa Occidente e mondo musulmano tra guerra al terrore e guerra in Ucraina I Paesi musulmani erano stati i protagonisti della fase storica aperta dall’11 Settembre. Oggi il tema della violenza religiosa è passato in secondo piano, mentre Medio Oriente e Nord Africa hanno un peso soprattutto in quanto aree geopolitiche rilevanti. Ma nei rapporti tra Occidente e mondo musulmano continuano a pesare il passato coloniale dell’Europa e le disastrose guerre americane 14.03.2023 Michele Brignone Elenco completo Religione e società Religione e società Pierre Claverie: il martire che credeva nell’amicizia Il terzo episodio del podcast “Il Mediterraneo come destino. I grandi protagonisti del dialogo” è dedicato a uno dei 19 martiri d’Algeria 29.05.2023 Oasis Religione e società Le urne hanno premiato il progetto imperiale di Erdoğan A differenza di quanto previsto dai sondaggi, il presidente turco è in vantaggio sul suo rivale Kemal Kılıçdaroğlu nella corsa alla presidenza della Repubblica. Abbiamo chiesto a Selim Koru, studioso di cultura politica e analista di questioni turche, un commento sui risultati elettorali. 25.05.2023 Selim Koru Religione e società Taha Hussein: il professore che insegnava la libertà Il secondo episodio del podcast “Il Mediterraneo come destino. I grandi protagonisti del dialogo” racconta la straordinaria vicenda umana e intellettuale del “decano della cultura araba” 22.05.2023 Michele Brignone Elenco completo Cristiani nel mondo musulmano Cristiani nel mondo musulmano Paolo Dall’Oglio, Dossetti e i giovani siriani Un messaggio del fondatore di Deir Mar Musa scomparso nel 2013 getta luce su alcuni frammenti di storia, siriana e italiana 29.03.2023 Ignazio de Francesco Cristiani nel mondo musulmano I rapporti con i musulmani e le periferie, due priorità di Francesco Il documento sulla Fratellanza Umana e i suoi frutti, la figura di Abramo, la Chiesa nella penisola araba: una conversazione con Mons. Paolo Martinelli, Vicario apostolico dell’Arabia Meridionale, nel decimo anniversario dell’elezione dell’Arcivescovo di Buenos Aires al soglio pontificio 14.03.2023 Paolo Martinelli Cristiani nel mondo musulmano Il Papa di nuovo nella penisola arabica? «Inimmaginabile fino a qualche anno fa» Alla vigilia dell’arrivo di Papa Francesco in Bahrein abbiamo chiesto a chi lo accoglierà nel Golfo per la seconda volta in tre anni di spiegarci qual è il valore di questa visita 31.10.2022 Paul Hinder Elenco completo Classici Classici Il sollievo dopo la distretta Per offrire un sostegno a chi si trova nella tribolazione, il giudice e letterato di Basra al-Tanūkhī raccoglie una serie di racconti affollati dai personaggi più disparati. Le loro storie a lieto fine portano tutte lo stesso messaggio: Dio non abbandona i servi che confidano in Lui. 10.01.2022 Al-Muhassin Ibn ‘Alī al-Tanūkhī Classici Storie per confermare il cuore Introduzione a “Il sollievo dopo la distretta” di Al-Muhassin Ibn ‘Alī al-Tanūkhī 10.01.2022 Martino Diez Classici Come fallisce una rivoluzione Introduzione ad Autocritica dopo la sconfitta di Sādiq al-‘Azm 10.12.2020 Martino Diez Elenco completo Asia Asia Chi è Kadyrov, il fedelissimo di Putin Nel corso del tempo il leader ceceno ha costruito una vasta rete di rapporti con i Paesi del Golfo e si pone come intermediario tra Mosca e il Medio Oriente. Oggi è tra i più accesi sostenitori della guerra in Ucraina, che considera un jihad 25.10.2022 Mauro Primavera Asia Kazakistan: un Paese “con una tradizione di pace” Il dialogo interreligioso, il rapporto con la Russia, la guerra in Ucraina. Il viaggio del Papa nel Paese centroasiatico avviene in un momento cruciale. Ne abbiamo parlato con don Edoardo Canetta 12.09.2022 Don Edoardo Canetta Asia Solženicyn e la rimozione del passato sovietico Un brano del grande scrittore aiuta a capire come sia stato possibile che il mito della vittoria staliniana nella guerra contro il nazismo abbia ripreso forza in un “mondo russo” che è ancora per molti aspetti sovietico 28.04.2022 Maurizia Calusio Elenco completo Magistero Magistero “Smascherare i venditori di illusioni sull’aldilà” Viaggio apostolico di Papa Francesco in Egitto, un’antologia 15.06.2017 Oasis Magistero “Privare gli estremisti di ogni legittimità” Papa Francesco in Egitto ha condannato la violenza che usa la religione come giustificazione 01.06.2017 Javier Maria Prades López Magistero Francesco ai vescovi della Nigeria: siate artigiani di pace! Papa Francesco ha inviato ai Vescovi della Nigeria una lettera, assicurando la sua vicinanza ai cristiani e ai musulmani che ogni giorno soffrono per mano di chi abusa della religione e ne fa un'ideologia. 18.03.2015 Oasis Elenco completo