Islam Islam Una fatwa chiede il jihad per la Palestina, ma l’Egitto si oppone L’Unione Mondiale degli Ulema di Doha ha invocato la mobilitazione militare generalizzata del mondo musulmano a favore dei palestinesi. L’appello è stato sostenuto da altre istituzioni e personalità islamiche, ma il Mufti egiziano l’ha contestato 16.04.2025 Michele Brignone Islam Zindani, maestro di fede o cattivo maestro? Recentemente scomparso, lo shaykh yemenita è stato una figura di spicco dell’attivismo islamista transnazionale e un pioniere della dottrina dell’inimitabilità scientifica del Corano. Gli omaggi resigli da alcune associazioni islamiche europee suscitano qualche interrogativo sui loro orientamenti 06.05.2024 Michele Brignone Islam Al-Azhar ai Talebani: i vostri provvedimenti sulle studentesse sono contrari all’Islam Il Grande Imam della moschea-università del Cairo ha dichiarato che la decisione dell’emirato afghano di impedire l’istruzione universitaria alle ragazze non ha un fondamento islamico 28.12.2022 Michele Brignone Elenco completo Medio Oriente e Africa Medio Oriente e Africa Arresto di İmamoğlu: la Turchia verso la “dittatura elettiva” Dopo l’annullamento della laurea (obbligatoria per essere presidente in Turchia), la polizia ha arrestato il sindaco di Istanbul, candidato in pectore per le presidenziali del 2028. Erdoğan prepara il terreno per un ulteriore mandato? 20.03.2025 Ahmet T. Kuru Medio Oriente e Africa In Siria una transizione con molti punti interrogativi Il massacro compiuto ai danni degli alawiti ha rilanciato i dubbi sulla natura dell’attuale governo di Damasco. E anche la dichiarazione costituzionale firmata pochi giorni dopo dal presidente Sharaa si presta a letture ambivalenti 20.03.2025 Michele Brignone Medio Oriente e Africa I negoziati a Riyad segnano un punto a favore dell’Arabia Saudita e il “declassamento” di Erdoğan La presenza di Lavrov e Rubio a Riyad, a cui si aggiunge il successivo vertice arabo sulla situazione a Gaza, mostra il nuovo ruolo che l’Arabia Saudita si sta ritagliando nella politica regionale e globale 24.02.2025 Claudio Fontana Elenco completo Religione e società Religione e società Scola: la donazione di papa Francesco è stata totale Articolo del Cardinale Angelo Scola sul Corriere della Sera, 26 aprile 2025 26.04.2025 Angelo Scola Religione e società L’eredità di Papa Francesco e le reazioni dei media arabi 23.04.2025 Oasis Religione e società «Il dovere dell’identità, il coraggio dell’alterità»: il contributo di Papa Francesco al dialogo islamo-cristiano L’incontro con i musulmani è stato uno dei temi forti del pontificato che si è appena concluso. Una scelta che ha la sua radice nel Concilio Vaticano II, e che Francesco ha declinato secondo un suo personalissimo tratto umano 23.04.2025 Michele Brignone Elenco completo Cristiani nel mondo musulmano Cristiani nel mondo musulmano La strada della missione nel Sahara algerino A colloquio con Mons. Diego Sarriò, nominato Vescovo da Papa Francesco nella Diocesi di Laghouat, dove si trova la tomba di Charles de Foucauld 02.04.2025 Diégo Sarrió Cristiani nel mondo musulmano Nella nuova Siria anche i cristiani sono chiamati a cambiare Una conversazione con padre Jihad Youssef, priore del monastero di Mar Musa 17.12.2024 Michele Brignone Cristiani nel mondo musulmano La lettera di Papa Francesco ai cattolici del Medio Oriente Il testo del messaggio che Papa Francesco ha inviato in occasione dell’anniversario dell’attacco del 7 ottobre 07.10.2024 Oasis Elenco completo Classici Classici Il sollievo dopo la distretta Per offrire un sostegno a chi si trova nella tribolazione, il giudice e letterato di Basra al-Tanūkhī raccoglie una serie di racconti affollati dai personaggi più disparati. Le loro storie a lieto fine portano tutte lo stesso messaggio: Dio non abbandona i servi che confidano in Lui. 10.01.2022 Al-Muhassin Ibn ‘Alī al-Tanūkhī Classici Storie per confermare il cuore Introduzione a “Il sollievo dopo la distretta” di Al-Muhassin Ibn ‘Alī al-Tanūkhī 10.01.2022 Martino Diez Classici Come fallisce una rivoluzione Introduzione ad Autocritica dopo la sconfitta di Sādiq al-‘Azm 10.12.2020 Martino Diez Elenco completo Asia Asia L’ascesa dei Talebani, una sfida alla sicurezza nazionale del Pakistan Il Paese dell’Asia meridionale sta vivendo la peggiore crisi di sicurezza degli ultimi dieci anni. A contribuire a questa situazione è in buona misura il TTP, movimento gemello dei Talebani afghani. Come si è formato e quali sono i suoi obiettivi? 19.03.2025 Alessandra De Poli Asia Il confuso ritorno al militarismo dell'Indonesia Il nuovo, discusso, presidente del Paese-arcipelago ha varato una serie di ingenti programmi di assistenza sociale gestiti direttamente dalla forze armate. Il tasso di approvazione nei suoi confronti è molto alto, ma i suoi provvedimenti rischiano di essere poco sostenibili. 24.02.2025 Alessandra De Poli Asia La situazione della libertà religiosa nel Sud Est asiatico Nei cinque Paesi dell’ex-Indocina (Myanmar, Cambogia, Thailandia, Laos e Vietnam) le violazioni alla libertà di fede sono molto diversificate, andando da forme eclatanti di persecuzione a casi molto più sfumati. Sullo sfondo un elemento comune: la presenza ingombrante di militari e regimi militari 13.02.2025 Giorgio Bernardelli Elenco completo Magistero Magistero Il viaggio apostolico di Papa Francesco in Iraq Incontro interreligioso presso la Piana di Ur, 6 marzo 2021 08.03.2021 Oasis Magistero Documento sulla Fratellanza Umana per la pace mondiale e la convivenza comune Viaggio apostolico di Papa Francesco negli Emirati Arabi Uniti 05.02.2019 Oasis Magistero “Smascherare i venditori di illusioni sull’aldilà” Viaggio apostolico di Papa Francesco in Egitto, un’antologia 15.06.2017 Oasis Elenco completo