Islam Islam Una fatwa chiede il jihad per la Palestina, ma l’Egitto si oppone L’Unione Mondiale degli Ulema di Doha ha invocato la mobilitazione militare generalizzata del mondo musulmano a favore dei palestinesi. L’appello è stato sostenuto da altre istituzioni e personalità islamiche, ma il Mufti egiziano l’ha contestato 16.04.2025 Michele Brignone Islam Zindani, maestro di fede o cattivo maestro? Recentemente scomparso, lo shaykh yemenita è stato una figura di spicco dell’attivismo islamista transnazionale e un pioniere della dottrina dell’inimitabilità scientifica del Corano. Gli omaggi resigli da alcune associazioni islamiche europee suscitano qualche interrogativo sui loro orientamenti 06.05.2024 Michele Brignone Islam Al-Azhar ai Talebani: i vostri provvedimenti sulle studentesse sono contrari all’Islam Il Grande Imam della moschea-università del Cairo ha dichiarato che la decisione dell’emirato afghano di impedire l’istruzione universitaria alle ragazze non ha un fondamento islamico 28.12.2022 Michele Brignone Elenco completo Medio Oriente e Africa Medio Oriente e Africa Incidente al Museo Fonte di fierezza o epoca di idolatria? Il gesto compiuto da un giovane recitatore coranico in occasione della solenne inaugurazione del Grande Museo Egizio di Giza ha evidenziato il rapporto ambivalente che gli egiziani intrattengono con il loro passato preislamico 20.11.2025 Martino Diez Medio Oriente e Africa MbS accolto come un re a Washington, ma per i sauditi è una tappa intermedia L’accoglienza scintillante riservata al principe ereditario saudita mostra l’apprezzamento che gli riserva il presidente Trump. Tra business e Difesa Riyad accresce il proprio status, indipendentemente da ciò che farà con Israele 20.11.2025 Claudio Fontana Medio Oriente e Africa Una guerra che ha cambiato tutto A due anni dal 7 ottobre 2023, il conflitto innescato dall’attacco di Hamas si avvia forse verso una conclusione. Un tragico biennio che non è solo un capitolo nella storia della questione israelo-palestinese, ma uno snodo epocale le cui conseguenze peseranno a lungo 07.10.2025 Michele Brignone Elenco completo Religione e società Religione e società Dove e da chi è violata la libertà di fede L’ultimo Rapporto sulla Libertà religiosa nel Mondo di Aiuto alla Chiesa che Soffre individua in autoritarismi, estremismi e criminalità i principali responsabili di persecuzioni e discriminazioni. Attacchi e restrizioni crescono anche in Occidente, mentre emergono nuove minacce legate alla tecnologia 17.11.2025 Marta Petrosillo Religione e società Chi è il nuovo Gran Mufti dell’Arabia Saudita In un Paese dove la maggioranza della popolazione ha meno di 35 anni, la scelta di un Gran Mufti novantenne appare come un segnale di prudenza e di continuità con il passato 10.11.2025 Chiara Pellegrino Religione e società Il pellegrinaggio alla Mecca: riti, storia e significato Anche quest’anno oltre due milioni di musulmani si sono ritrovati alla Mecca per compiere uno dei riti più solenni e partecipati dell’islam. Quali sono le origini e il significato di questa pratica? Quali gesti prevede? E che ruolo riveste per il Paese in cui si svolge, l’Arabia Saudita? 03.06.2025 Chiara Pellegrino - Farah Ahmed Elenco completo Cristiani nel mondo musulmano Cristiani nel mondo musulmano La strada della missione nel Sahara algerino A colloquio con Mons. Diego Sarriò, nominato Vescovo da Papa Francesco nella Diocesi di Laghouat, dove si trova la tomba di Charles de Foucauld 02.04.2025 Diégo Sarrió Cristiani nel mondo musulmano Nella nuova Siria anche i cristiani sono chiamati a cambiare Una conversazione con padre Jihad Youssef, priore del monastero di Mar Musa 17.12.2024 Michele Brignone Cristiani nel mondo musulmano La lettera di Papa Francesco ai cattolici del Medio Oriente Il testo del messaggio che Papa Francesco ha inviato in occasione dell’anniversario dell’attacco del 7 ottobre 07.10.2024 Oasis Elenco completo Classici Classici Il sollievo dopo la distretta Per offrire un sostegno a chi si trova nella tribolazione, il giudice e letterato di Basra al-Tanūkhī raccoglie una serie di racconti affollati dai personaggi più disparati. Le loro storie a lieto fine portano tutte lo stesso messaggio: Dio non abbandona i servi che confidano in Lui. 10.01.2022 Al-Muhassin Ibn ‘Alī al-Tanūkhī Classici Storie per confermare il cuore Introduzione a “Il sollievo dopo la distretta” di Al-Muhassin Ibn ‘Alī al-Tanūkhī 10.01.2022 Martino Diez Classici Come fallisce una rivoluzione Introduzione ad Autocritica dopo la sconfitta di Sādiq al-‘Azm 10.12.2020 Martino Diez Elenco completo Asia Asia Il Bangladesh tra transizione politica e pressione islamista Dopo la fuga della premier Hasina, costretta alle dimissioni da ampie proteste studentesche, il Paese asiatico sta vivendo una transizione turbolenta. Il governo ad interim, guidato dal premio Nobel per la pace Muhammad Yunus, sta deludendo le attese, mentre cresce l’influenza dell’Islam politico 07.07.2025 Alessandra De Poli Asia Rohingya, i musulmani perseguitati da tutti In Myanmar continua la guerra civile nonostante la crisi umanitaria causata dal recente terremoto. La situazione è particolarmente grave nello Stato occidentale del Rakhine, dove si concentra la popolazione musulmana 12.05.2025 Alessandra De Poli Asia L’ascesa dei Talebani, una sfida alla sicurezza nazionale del Pakistan Il Paese dell’Asia meridionale sta vivendo la peggiore crisi di sicurezza degli ultimi dieci anni. A contribuire a questa situazione è in buona misura il TTP, movimento gemello dei Talebani afghani. Come si è formato e quali sono i suoi obiettivi? 19.03.2025 Alessandra De Poli Elenco completo Magistero Magistero Il viaggio apostolico di Papa Francesco in Iraq Incontro interreligioso presso la Piana di Ur, 6 marzo 2021 08.03.2021 Oasis Magistero Documento sulla Fratellanza Umana per la pace mondiale e la convivenza comune Viaggio apostolico di Papa Francesco negli Emirati Arabi Uniti 05.02.2019 Oasis Magistero “Smascherare i venditori di illusioni sull’aldilà” Viaggio apostolico di Papa Francesco in Egitto, un’antologia 15.06.2017 Oasis Elenco completo