Islam Islam Al-Azhar ai Talebani: i vostri provvedimenti sulle studentesse sono contrari all’Islam Il Grande Imam della moschea-università del Cairo ha dichiarato che la decisione dell’emirato afghano di impedire l’istruzione universitaria alle ragazze non ha un fondamento islamico 28.12.2022 Michele Brignone Islam Una teoria islamica delle relazioni tra le civiltà Il discorso del Grande Imam di al-Azhar all’incontro di Awali “Oriente e Occidente per la convivenza umana” 10.11.2022 Ahmad al-Tayyib Islam Yusuf al-Qaradawi, il global mufti integralista riformista È morto all’età di 96 anni uno dei predicatori musulmani più influenti ma anche più controversi degli ultimi decenni. La sua vita incarna tutte le fasi dell’attivismo islamico contemporaneo, dalla lotta anti-coloniale alle Rivoluzioni arabe e al declino che ne è seguito 29.09.2022 Michele Brignone Elenco completo Medio Oriente e Africa Medio Oriente e Africa Che cosa vuole Hamas? Il comunicato con cui le brigate al-Qassam hanno lanciato l’attacco del 7 ottobre permette di valutare gli obiettivi e la natura del movimento islamista palestinese 02.11.2023 Michele Brignone Medio Oriente e Africa «Annunciamo l’inizio del Diluvio di al-Aqsa» La traduzione integrale del comunicato con cui il capo del braccio militare di Hamas ha lanciato l’attacco a Israele 02.11.2023 - Medio Oriente e Africa Erdoğan ha trasformato la Turchia, ma Atatürk rimane il fondatore A cent’anni dalla fondazione della Repubblica turca, l’eredità del “padre della patria” è stata messa in discussione, ma non può essere del tutto cancellata 30.10.2023 Ahmet Erdi Öztürk Elenco completo Religione e società Religione e società Gestire le migrazioni per far fronte alle grandi sfide della società Intervento di Laura Zanfrini alla conferenza internazionale “Cambiare rotta. I migranti e l’Europa” 30.11.2023 Laura Zanfrini Religione e società Il ruolo della migrazione nella crisi economica ed ecologica Intervento di Ibrahim Özdemir alla conferenza internazionale “Cambiare rotta. I migranti e l’Europa” 30.11.2023 Ibrahim Özdemir Religione e società Pragmatismo e cooperazione per uscire dall’emergenza Intervento di Emanuela Del Re alla conferenza internazionale “Cambiare rotta. I migranti e l’Europa” 23.11.2023 Emanuela Del Re Elenco completo Cristiani nel mondo musulmano Cristiani nel mondo musulmano Algeria: una Chiesa della visitazione, sulle orme di Sant’Agostino Attratto dal volto della Chiesa locale durante una prima esperienza in Nord Africa, Mons. Nicolas Lhernould ha lasciato la Francia più di 20 anni fa. Gli abbiamo chiesto di raccontarci la sua esperienza di Vescovo in Algeria 17.11.2023 Nicolas Lhernould Cristiani nel mondo musulmano Marocco, una Chiesa insignificante ma significativa Intervento del Cardinal Cristóbal López Romero alla conferenza internazionale “Cambiare rotta. I migranti e l’Europa” 24.10.2023 Cristóbal López Romero Cristiani nel mondo musulmano Cristiani nel Golfo: una Chiesa di migranti, cioè di pellegrini Intervento di Mons. Paolo Martinelli alla conferenza internazionale “Cambiare rotta. I migranti e l’Europa” 03.10.2023 Paolo Martinelli Elenco completo Classici Classici Il sollievo dopo la distretta Per offrire un sostegno a chi si trova nella tribolazione, il giudice e letterato di Basra al-Tanūkhī raccoglie una serie di racconti affollati dai personaggi più disparati. Le loro storie a lieto fine portano tutte lo stesso messaggio: Dio non abbandona i servi che confidano in Lui. 10.01.2022 Al-Muhassin Ibn ‘Alī al-Tanūkhī Classici Storie per confermare il cuore Introduzione a “Il sollievo dopo la distretta” di Al-Muhassin Ibn ‘Alī al-Tanūkhī 10.01.2022 Martino Diez Classici Come fallisce una rivoluzione Introduzione ad Autocritica dopo la sconfitta di Sādiq al-‘Azm 10.12.2020 Martino Diez Elenco completo Asia Asia Dopo il Nagorno-Karabakh è la volta dell’Armenia? Venuto meno il tradizionale legame con Mosca, Erevan si è trovata sola di fronte a un Azerbaigian che negli ultimi anni ha raggiunto un’enorme superiorità economica, presto divenuta anche militare. Oggi è necessario che la sicurezza dell’Armenia, non più fornita dalla Russia, sia garantita in forma nuova 28.11.2023 Aldo Ferrari Asia Chi è Kadyrov, il fedelissimo di Putin Nel corso del tempo il leader ceceno ha costruito una vasta rete di rapporti con i Paesi del Golfo e si pone come intermediario tra Mosca e il Medio Oriente. Oggi è tra i più accesi sostenitori della guerra in Ucraina, che considera un jihad 25.10.2022 Mauro Primavera Asia Kazakistan: un Paese “con una tradizione di pace” Il dialogo interreligioso, il rapporto con la Russia, la guerra in Ucraina. Il viaggio del Papa nel Paese centroasiatico avviene in un momento cruciale. Ne abbiamo parlato con don Edoardo Canetta 12.09.2022 Don Edoardo Canetta Elenco completo Magistero Magistero “Smascherare i venditori di illusioni sull’aldilà” Viaggio apostolico di Papa Francesco in Egitto, un’antologia 15.06.2017 Oasis Magistero “Privare gli estremisti di ogni legittimità” Papa Francesco in Egitto ha condannato la violenza che usa la religione come giustificazione 01.06.2017 Javier Maria Prades López Magistero Francesco ai vescovi della Nigeria: siate artigiani di pace! Papa Francesco ha inviato ai Vescovi della Nigeria una lettera, assicurando la sua vicinanza ai cristiani e ai musulmani che ogni giorno soffrono per mano di chi abusa della religione e ne fa un'ideologia. 18.03.2015 Oasis Elenco completo