i-podcast-di-oasis
Informazioni e approfondimenti sulle società musulmane e sull’incontro tra mondo islamico e Occidente
Ti offriamo approfondimenti di qualità sulle società musulmane e sull’incontro tra mondo islamico e Occidente.
I francescani della Medina di Meknès, l’incontro con i migranti a Ceuta, la testimonianza dell’unico superstite di Tibhirine. Alla scoperta di una Chiesa “silenziosamente presente”
Mentre attende la visita di Papa Francesco, Cristóbal López Romero, arcivescovo di Rabat, spiega quali sono le priorità di una Chiesa che vuole essere samaritana
Dopo la sconfitta militare dello Stato Islamico, nell’Iraq del Nord stanno tornando i cristiani. Ne abbiamo parlato con il nuovo Arcivescovo caldeo di Mosul
La Nigeria è il Paese africano da cui provengono più migranti verso l’Italia. Alcuni sono alla ricerca di rimesse economiche, altri scappano dai gruppi jihadisti
Alcuni fattori, in primis la conoscenza dell’italiano, favoriscono i contatti tra i maroniti di Milano e la comunità ambrosiana. Con l’aiuto di San Charbel
Un contributo al dibattito sul Sinodo “Chiesa dalle genti” di Laura Zanfrini, sociologa dell’Università Cattolica e membro della Commissione di coordinamento, su dati raccolti ed elaborati grazie alla collaborazione della Fondazione Ismu
«Noi siamo migranti, ma ci consideriamo italiani. Sentiamo l’Italia come la nostra casa, anche se la lingua rimane un ostacolo»
L’arrivo dei profughi trasforma il Continente e crea nuove dinamiche nel mondo musulmano
L’Europa ha nel suo DNA la capacità di «integrare in sintesi sempre nuove le culture più diverse e senza apparente legame tra loro»
Crisi economica e fondamentalismi religiosi sono sintomi dell’incontro tra disperazione e rassegnazione. Se l’Europa cristiana ha insegnato a convivere a chi ora si combatte (e la combatte), la nuova Europa deve puntare al meticciato delle culture
Web Agency Milano Bluedog