Una guida ai fatti della settimana nel Mediterraneo allargato e nel mondo musulmano attraverso la stampa internazionale

Ultimo aggiornamento: 10/10/2025 16:17:24

«Un nuovo inizio per il Medio Oriente». È con questo titolo roboante che il 9 ottobre l’Economist ha commentato la notizia dell’intesa tra Israele e Hamas sulla prima fase del piano per la cessazione della guerra a Gaza. È stato lo stesso settimanale britannico a relativizzare il proprio giudizio, assegnando il medesimo titolo a una tavola rotonda in video-conferenza, ma con l’aggiunta di un punto interrogativo finale. Qualche giorno fa anche il Patriarca latino di Gerusalemme, il Cardinal Pizzaballa, aveva richiamato alla dovuta prudenza: «la fine della guerra non segna necessariamente l’inizio della pace», ha scritto il Patriarca in un messaggio indirizzato alla sua Diocesi.

Da un lato è infatti innegabile che l’accordo giunga come una luce in fondo al tunnel, un’immagine utilizzata ancora dall’Economist a corredo dell’articolo sull’intesa. Lo è sicuramente per la popolazione di Gaza e per i parenti degli ostaggi ancora detenuti da Hamas, il cui giubilo, almeno nell’immediato, vale più di qualsiasi altra considerazione complessiva sui contenuti dell’accordo. Ma il percorso che deve portare alla cessazione definitiva delle ostilità è costellato d’incognite e d’insidie. Ma come si è arrivati all’accordo, quali sono i suoi contenuti e, soprattutto, quale futuro delinea per Gaza e per il Medio Oriente?

Alla prima parte della domanda non è difficile rispondere. Il 29 settembre il Presidente americano Donald Trump aveva presentato un piano in 20 punti, dando a Israele un via libero preventivo a «finire il lavoro» se Hamas non avesse accettato entro pochi giorni. Come spesso capita con l’attuale inquilino della Casa Bianca, il prendere o lasciare è stato in realtà l’inizio di una trattativa. Hamas ha risposto positivamente alla proposta nelle sue linee generali, ma ha chiesto di rivecontinua a leggere

Per continuare a leggere acquista abbonamento

I nostri approfondimenti sono disponibili solo per chi ha effettuato l’accesso all’Area Riservata e ha attivato un abbonamento.

Registrati oppure effettua il login.