Una guida ai fatti della settimana nel Mediterraneo allargato e nel mondo musulmano attraverso la stampa internazionale
Ultimo aggiornamento: 26/09/2025 15:47:41
Dopo la presa di posizione di Francia e Gran Bretagna, 4 dei 5 membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’ONU riconoscono ormai lo Stato della Palestina. Tuttavia, per quanto si tratti di una dichiarazione estremamente significativa dal punto di vista politico e diplomatico, le incognite sulla strada verso la creazione di uno Stato palestinese a fianco di quello israeliano restano molte. Come ha scritto Antony Samrani sul quotidiano libanese L’Orient-Le Jour, l’iniziativa diplomatica avviata da Francia e Arabia Saudita è accolta nella maniera più disparata: chi ritiene che sia solo un atto per pulirsi la coscienza, chi al contrario ritiene di trovarsi di fronte a un momento storico, e chi ancora pensa si tratti di nient’altro che un regalo nei confronti di Hamas. Riconoscimento o no, lo Stato palestinese è più lontano che mai, ha scritto Aaron Boxerman sul New York Times. Per Paul Adams (BBC), considerato «la sua condizione di quasi-Stato, il riconoscimento è inevitabilmente un po’ simbolico. Rappresenterà una forte dichiarazione morale e politica, ma cambierà poco sul campo». Nella marea di opinioni e analisi, la natura paradossale della situazione è espressa dalle parole – sempre acute – di Samrani: «la dinamica avviata dal presidente francese è al tempo stesso essenziale e insufficiente, salutare e tardiva, portatrice di speranza e soggetta a critiche».
Per continuare a leggere acquista abbonamento
I nostri approfondimenti sono disponibili solo per chi ha effettuato l’accesso all’Area Riservata e ha attivato un abbonamento.
Registrati oppure effettua il login.