Ultimo aggiornamento: 06/11/2019 09:14:35
«Parli arabo?»
Il modo di dire illustra meglio di tanti discorsi l'aura di proverbiale difficoltà che avvolge questa lingua. Ma quali sono le sue caratteristiche? È realmente così difficile? È vero che esiste una grande differenza tra forma scritta e parlata? E che relazione c'è tra arabo e Islam?
Il professor Martino Diez presenta il suo libro "Introduzione alla lingua araba. Origini, storia, attualità".
Mercoledì 4 dicembre alle 15:00
presso l'Università di Napoli L'Orientale, Palazzo Giusso (Aula Dottorato, III piano)
CLICCA QUI PER SCARICARE LA LOCANDINA
Dal 2004 lavoriamo per favorire la conoscenza reciproca tra cristiani e musulmani e studiamo il modo in cui essi vivono e intrepretano le grandi sfide del mondo contemporaneo.
Chiediamo il contributo di chi, come te, ha a cuore la nostra missione, condivide i nostri valori e cerca approfondimenti seri ma accessibili sul mondo islamico e sui suoi rapporti con l’Occidente.
Il tuo aiuto è prezioso per garantire la continuità, la qualità e l’indipendenza del nostro lavoro. Grazie!