Una guida ai fatti della settimana nel Mediterraneo allargato e nel mondo musulmano attraverso la stampa internazionale
Ultimo aggiornamento: 30/04/2025 16:15:12
Continuano a farsi sentire le ripercussioni dell’attacco in cui 26 persone hanno perso la vita nel Kashmir indiano, mentre la tensione tra India e Pakistan è alle stelle. La settimana scorsa un gruppo di uomini armati ha preso di mira dei turisti a Pahalgam, «una pittoresca cittadina dell’Himalaya, spesso descritta come la “Svizzera dell’India”», ha scritto la BBC. L’attentato è il più grave degli ultimi due decenni nella regione ad amministrazione indiana del Jammu e Kashmir. Le autorità di Nuova Delhi hanno immediatamente puntato il dito contro il Pakistan, accusandolo di sostenere i gruppi responsabili dell’operazione, pur senza indicare alcuna formazione specifica. Gli attentatori sarebbero due persone di nazionalità pakistana e almeno un terzo proveniente dal Kashmir indiano, che secondo diversi testimoni oculari avrebbero puntato specificamente agli indù. Le conseguenze si sentono a vari livelli: all’interno dell’India, dove la comunità musulmana è presa di mira, e soprattutto nelle relazioni sempre più tese con il Pakistan. Al punto che non è possibile escludere un conflitto armato.