Una guida ai fatti della settimana nel Mediterraneo allargato e nel mondo musulmano attraverso la stampa araba

Ultimo aggiornamento: 04/07/2025 16:19:50

Un accordo con Hamas dovrebbe ricevere entro oggi una risposta positiva, che sarà «comunicata […] a Israele, Egitto e Stati Uniti tramite il Qatar», hanno rivelato questa mattina fonti anonime al Jerusalem Post.. Nelle stesse ore il presidente statunitense Donald Trump ha dichiarato che il responso di Hamas si saprà nelle prossime ore, in base a quanto riportato dalla Reuters. Secondo quest’ultimai il tycoon ha parlato anche «con l’Arabia Saudita della possibilità di ampliare gli Accordi di Abramo». La proposta di cessate il fuoco dovrebbe avere una durata di 60 giorni durante i quali dovranno essere rilasciati 10 ostaggi vivi (secondo le stime in tutto ancora 20-24 individui detenuti dal gruppo islamista sarebbero ancora in vita) e 18 corpi tra coloro che invece sono stati uccisi. Nello stesso arco di tempo Israele e Hamas dovrebbero tenere colloqui per porre fine alla guerra.

In maniera speculare a quanto sta accadendo in Iran, l’amministrazione Trump sta cercando di chiudere la stagione dei conflitti in Medio Oriente, spiega un approfondimento del Soufan Center, nonostante «le posizioni inamovibili dei leader israeliani e di Hamas abbiano frustrato i mediatori regionali e statunitensi» da quando è stata violata l’ultima tregua a febbraio. Ora, però, «il team di Trump ritiene che Netanyahu sia disposto a dimostrare maggiore flessibilità su Gaza, in segncontinua a leggere

Per continuare a leggere acquista abbonamento

Abbonamento sostenitore annuale

Leggi il Focus, partecipa ai webinar riservati e sostieni Oasis

100€

aggiungi al carrello

Abbonamento base annuale

Leggi il Focus

45€

aggiungi al carrello

Abbonamento speciale annuale

Leggi il Focus e partecipa ai webinar riservati

60€

aggiungi al carrello

Oppure effettua il login.