Il 19 ottobre alle 17:30 il primo webinar del secondo ciclo “Orizzonti mediorientali”, organizzato da Oasis e dal CeSI
Ultimo aggiornamento: 17/10/2022 14:09:05

Le proteste esplose dopo la morte di Mahsa Amini stanno mettendo in luce la crisi di legittimità della Repubblica islamica, anche se non è chiaro quali potranno essere gli effetti di un movimento di contestazione attivo e determinato ma poco organizzato. Nel bene o nel male, l’Iran si avvicina a un punto di svolta, mentre il negoziato per il ripristino dell’accordo sul nucleare sembra giunto a un binario morto e spinge Teheran a guardare verso Russia e Cina. Come si intrecciano queste dimensioni? E come interpretare questi processi?
Il webinar sarà quindi un’occasione di confronto tra autorevoli studiosi ed esperti per discutere dei nodi, delle sfide e dell’importanza simbolica e politica degli avvenimenti in corso in Iran.
Il webinar avrà luogo mercoledì 19 ottobre alle ore 17.30 sui canali social del CeSI e di Fondazione Oasis.
Oasis trasmetterà sulle sue pagine YouTube e Facebook.
Ne discutono:
Gabriella Colarusso, Giornalista - La Repubblica
Giorgia Perletta, Ricercatrice - Università di Bologna
Francesca Manenti, Direttore - CeSI
Modera:
Claudio Fontana, Analista e Program manager - Fondazione Oasis
Abbiamo bisogno di te
Dal 2004 lavoriamo per favorire la conoscenza reciproca tra cristiani e musulmani e studiamo il modo in cui essi vivono e intrepretano le grandi sfide del mondo contemporaneo.
Chiediamo il contributo di chi, come te, ha a cuore la nostra missione, condivide i nostri valori e cerca approfondimenti seri ma accessibili sul mondo islamico e sui suoi rapporti con l’Occidente.
Il tuo aiuto è prezioso per garantire la continuità, la qualità e l’indipendenza del nostro lavoro. Grazie!