Facilitazioni fiscali per le donazioni alla Fondazione Oasis
Ultimo aggiornamento: 09/11/2022 15:55:01
Secondo l’articolo 83 DL 3 luglio 2017 n. 117 del Codice del Terzo Settore
LE PERSONE FISICHE POSSONO
- detrarre dall’imposta lorda il 30% dell’importo donato, fino a un massimo di 30.000 euro all’anno (art. 83 del Dlgs 117/2017);
- dedurre dal reddito complessivo netto le donazioni in denaro per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (non si applica più il tetto massimo di 70.000 euro all’anno), (art. 83 del Dlgs 117/2017).
LE IMPRESE POSSONO
- dedurre dal reddito le donazioni in denaro, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (senza più il tetto massimo di 70.000 euro annui), (art. 83 del Dlgs 117/2017);
- dedurre dal reddito le donazioni in denaro per un importo non superiore a 30.000 euro.
NB. Per poter usufruire delle agevolazioni fiscali è necessario conservare i documenti di versamento: la ricevuta del bollettino ccp o MAV, la contabile bancaria per versamento con bonifico, l’estratto conto per i versamenti con RID, con bonifico on-line, carta di credito e paypal.
Ai fini della legge, oltre alla ricevuta di versamento, il donante deve presentare una dichiarazione che attesti che OASIS abbia i requisiti stabiliti dall’art. 14 comma 2 del Decreto Legge 35/2005 convertito in legge 80/2005.
Abbiamo bisogno di te
Dal 2004 lavoriamo per favorire la conoscenza reciproca tra cristiani e musulmani e studiamo il modo in cui essi vivono e intrepretano le grandi sfide del mondo contemporaneo.
Chiediamo il contributo di chi, come te, ha a cuore la nostra missione, condivide i nostri valori e cerca approfondimenti seri ma accessibili sul mondo islamico e sui suoi rapporti con l’Occidente.
Il tuo aiuto è prezioso per garantire la continuità, la qualità e l’indipendenza del nostro lavoro. Grazie!