Viaggio organizzato in Arabia Saudita dal 26 gennaio al 4 febbraio 2026: iscriviti entro il 26 ottobre e parti con noi!

Ultimo aggiornamento: 29/09/2025 15:33:52

Quota di partecipazione: a partire da 4670€, camera doppia e tutti i pasti inclusi*

Partenza da Milano Linate, iscrizioni entro il 26 ottobre: scarica qui il programma completo.

 

L’Arabia Saudita riveste un ruolo di grande rilevanza per tutto il mondo islamico, sia perché ospita le moschee di Mecca e Medina, i due luoghi santi più importanti per i musulmani, sia perché nella Penisola arabica ha avuto luogo la predicazione di Maometto. Negli ultimi anni il Regno ha compiuto una vera e propria inversione a U, passando dall’essere uno dei Paesi più chiusi al mondo ad aprirsi al turismo internazionale, su cui Riyad ha realizzato importanti investimenti. Il settore turistico riveste un ruolo di primo piano nella strategia del Paese, che mira a diminuire la dipendenza dalla rendita petrolifera. Attrarre visitatori da tutto il mondo ha richiesto un’importante apertura anche a livello sociale. Un esempio tra i tanti possibili: oggi nei ristoranti uomini e donne possono sedersi allo stesso tavolo, cosa che fino a pochi anni fa era vietata. Investimenti miliardari e progetti futuristici come NEOM, la città nel deserto, sono fondamentali per la strategia del Regno, ma sono soprattutto le bellezze paesaggistiche e un ricco patrimonio storico-culturale, valorizzato solo recentemente, a rendere unico il viaggio alla scoperta dell’Arabia Saudita. La presenza di ricercatori della Fondazione Oasis introdurrà alla cultura islamica e saudita, e renderà il viaggio un’esperienza indimenticabile.

 

Date del viaggio

26 gennaio/4 Febbraio 2026

 

Programma

1° g. Lun 26 Gennaio Milano/Riyad

Pasti inclusi: servizio di bordo

Ritrovo in aeroporto a Milano. Operazioni di imbarco e partenza per Fiumicino e Riyad (volo non diretto). Arrivo, operazioni di ingresso e trasferimento in albergo Warwick (o similare). Pernottamento.

 

2° g. Mar 27 Gennaio Riyad/Diriyah

Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena

Visita della capitale dell’Arabia Saudita, dall’aspetto contemporaneo ma con un cuore antico. Al mattino visita di Diriyah, capitale del Primo Emirato saudita, con visita alla Bujairi Terrace e al sito UNESCO di al-Turaif. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio visita della fortezza di al-Masmak, del vecchio suq e salita sulla Kingdom Tower per godere della vista panoramica su tutta la città. Cena e pernottamento. 

 

3° g. Mer 28 Gennaio Riyad/Tabuk

Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena

Prosegue la scoperta di Riyad con la visita al Palazzo storico Murabba, prima sede della famiglia reale, e al Museo Nazionale, dove si possono ammirare anche le prime autovetture di Re Abdul Aziz. Pranzo e trasferimento in aeroporto, operazioni di imbarco e partenza per Tabuk alle ore 18,40 (da riconfermare). Arrivo alle ore 20,55 e trasferimento in albergo Holiday Inn (o similare). Sistemazione, cena e pernottamento.

 

4° g. Gio 29 Gennaio Escursione nel deserto di Hisma

Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena

Colazione ed escursione nel deserto di Hisma, che offre una spettacolare quantità di paesaggi che vanno dagli scenari del deserto del Wadi Rum, di cui è continuazione, fino a montagne e oasi con imponenti alberi secolari. Il deserto era parte del regno Nabateo e sul monte Shaddad si trovano e ammirano iscrizioni nabatee e arabe. Pranzo in corso di escursione. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

 

5° g. Ven 30 Gennaio Tabuk/Wadi Disah/Al-Ula

Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena

Partenza per Wadi Disah, vallata caratterizzata da montagne rosse e oasi. La visita si effettua con fuoristrada. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento del viaggio verso Al-Ula. Sistemazione in albergo Sahary Al-Ula Resort (o similare). Cena e pernottamento.

 

6° g. Sab 31 Gennaio Al-Ula

Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena

Visita del sito archeologico di Dadan, antica capitale del regno di Lihyan, con le sue affascinanti incisioni rupestri, e passeggiata nella città vecchia di Al-Ula. Pranzo. Nel pomeriggio visita a Desert X, un percorso di installazioni di arte contemporanea dislocate nel deserto. La giornata si conclude ad al-Harran Point View, da dove si possono ammirare dall’alto Dadan, Al-Ula e i palmeti. Facoltativamente, possibilità di giro in mongolfiera al mattino.

 

7° g. Dom 1° Febbraio Al-Ula

Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena

Colazione e visita di Hegra, patrimonio dell’Umanità Unesco (il primo in Arabia Saudita). Hegra è il più grande sito archeologico nabateo della città di Al-Ula, situata a sud di Petra sulla rotta carovaniera della via dell’incenso, che dallo Yemen portava a Petra e da lì al Mediterraneo. Al-Ula fu fondata nel VI secolo a.C., fu città nabatea e luogo di sosta di Maometto durante la sua campagna verso Tabuk. A seguire visita di Maraya, edificio composto da 10.000 pannelli a specchio che riflettono il deserto e le formazioni rocciose circostanti. Pranzo e nel pomeriggio escursione nel deserto per ammirarne i paesaggi e le formazioni rocciose. Il punto d’arrivo sarà la Roccia dell’Elefante, un grandioso blocco di arenaria alto 52 metri, da ammirare soprattutto al tramonto, quando “arrossisce” perché baciato dal sole. Rientro in albergo, cena e pernottamento.

 

8° g. Lun 2 Febbraio Al-Ula/Medina/Gedda

Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena

Colazione e partenza per Medina, città santa per l’islam (la più importante dopo Mecca), con sosta davanti alla Moschea del Profeta Maometto. Il nucleo centrale dell’edificio è edificato attorno alle tombe del Profeta e dei primi due Califfi “ben Guidati”, Abu Bakr e Umar. Ai non musulmani è vietato l’ingresso nella moschea. A seguire visita del monte Uhud, che nel 625 d.C. fu teatro di una celebre battaglia, guidata da Maometto, tra i musulmani di Medina e i meccani. Trasferimento in stazione e partenza con treno veloce per Gedda. Trasferimento in albergo Warwick (o similare). Cena e pernottamento.

 

9° g. Mar 3 Febbraio Gedda

Pasti inclusi: colazione, pranzo

Intera giornata dedicata alla visita di Gedda, la “sposa del Mar Rosso”. Originariamente un villaggio di pescatori, Gedda è la seconda città più grande dell’Arabia Saudita nonché primo porto commerciale del Paese. Visita del mercato del pesce e di al-Balad, la città vecchia abbandonata all’inizio degli anni ’70 e oggi in fase (avanzata) di recupero architettonico, con le sue case e i suoi palazzi costruiti in pietra corallina, caratterizzati dai tradizionali roshan, balconi con grate in legno che affacciano su stradine strette e affollate. Pranzo. Nel pomeriggio visita della Moschea galleggiante, edificata sul mare, e passeggiata lungo la Corniche, il lungomare di Gedda. Rientro in albergo e cena libera. Pernottamento.

 

10° g. Mer 4 Febbraio Gedda/Milano

Pasti inclusi: servizio di bordo

Alle ore 02:00 del mattino (da riconfermare) trasferimento in aeroporto. Operazioni di imbarco e partenza per l’Italia (via Fiumicino) alle ore 04:55. Arrivo a Milano e termine del viaggio.

 

 

N.B. L’Itinerario è preliminare: per motivi operativi potrebbe subire variazioni nell’ordine e nei luoghi effettuando altre visite

 

 

Modalità di iscrizione e informazioni

Contatta la segreteria della Fondazione Oasis alla mail oasis@fondazioneoasis.org e richiedi il modulo di iscrizione.

Organizzazione tecnica: Ag. DUOMO VIAGGI & TURISMO S.p.A. Milano

Clicca qui per scaricare il programma con tutti i dettagli sul viaggio e sulle modalità di iscrizione.

 

€ 4670 in camera doppia (31/35 partecipanti)

€ 4730 in camera doppia (26/30 partecipanti)

€ 4820 in camera doppia (20/25 partecipanti)

€ 5110 in camera doppia (15/19 partecipanti)

€   930 supplemento camera singola

 

*La quota comprende:

Viaggio aereo Milano/Riyad, Gedda/Milano e Riyad/Tabuk con volo di linea in classe economica – Tasse aeroportuali e adeguamento carburante (11/09/2024) –  Sistemazione in alberghi indicati o similari in camere a due letti con bagno o doccia – Trattamento di pensione completa dalla colazione del secondo giorno alla cena del penultimo giorno (1 pranzo e 1 cena liberi)   - Tour in pullman e con jeep 4x4  come da programma - Visite ed escursioni come da programma – Guida locale parlante inglese - Ingressi da programma – Titolo di viaggio treno Veloce Medina/Gedda con posto a sedere di  II° classe - Accompagnatore culturale della Fondazione Oasis – Quota gestione pratica – Visto di ingresso - Assicurazione medico bagaglio e contro le penali da annullamento. Protezione Cover Stay promossa dalla compagnia assicurativa AXA che copre i viaggiatori in caso di quarantene.

 

La quota non comprende:

Bevande non indicate – Mance – Facchinaggi – Ingressi non indicati – extra personali – tutto quanto non indicato sotto la voce “la quota comprende”.

 

DOCUMENTI: Passaporto con validità residua 6 mesi e visto di ingresso

 

 

PROGRAMMA e PATROCINIO CULTURALE della “FONDAZIONE INTERNAZIONALE OASIS”

Via Speronari 3 – 20123 MILANO (MI) - +39 366 755 8298