Il sito storico di Diriyah, 20km a nord ovest di Riyad, casa natale della famiglia Saud. Qui Muhammad bin Saud ha dato vita al Primo Stato saudita. Nell’ultima immagine, giochi di luci con i colori dell’Arabia Saudita lo illuminano per festeggiare la vittoria di Riyadh come sede di EXPO 2030.
A sinistra, l’albero genealogico della famiglia al-Saud in una rappresentazione nel museo presso il sito di Diriyah. Al centro, la Torre Al Faisaliah, nel distretto Olaya a Riyad, progettata da Brian Clarke e Norman Foster. La torre svetta su un centro composto da mall, uffici, un hotel 5 stelle e il King Faisal Center for Research and Islamic Studies. Nell’ultima immagine, la torre vista da un sovrappasso sulla trafficatissima King Fahd Road.

Una delle tante raffigurazioni presenti a Riyad di ‘Abdulaziz ibn Sa‘ud (in alto), fondatore della moderna Arabia Saudita, Re Salman (in basso a destra) e di Mohammed bin Salman (in basso a sinistra).

Riyad, forte Masmak. Nel 1902 ‘Abdulaziz ibn Saud, dopo un periodo di esilio in Kuwait, lo riconquistò dalle mani della tribù rivale dei Rashid. Ebbe così inizio il Terzo Stato saudita e il percorso verso la creazione dell’attuale Arabia Saudita.