Da oggi la storia e la testimonianza dei 19 martiri d’Algeria possono essere portate in tutta Italia. Scopri come!
Ultimo aggiornamento: 01/10/2025 10:13:46
Dopo Rimini, Chiamati due volte è ora disponibile anche nel formato di mostra itinerante: un’occasione preziosa per portare la testimonianza dei martiri d’Algeria nella tua città. Per informazioni e per ospitare la mostra, scrivi a info@meetingmostre.com.
La mostra Chiamati due volte. I martiri d’Algeria, realizzata dalla Fondazione Oasis e dalla Libreria Editrice Vaticana per il Meeting di Rimini 2025, dove ha attratto oltre 15.000 visitatori in 6 giorni, nasce dal desiderio di raccontare la vicenda dei 19 religiosi e religiose, tra cui i sette monaci di Tibhirine e il Vescovo di Orano Pierre Claverie, uccisi in Algeria tra il 1994 e il 1996. La loro vicenda si inserisce nel cosiddetto “decennio nero” (1992-2002), un periodo drammatico in cui il terrorismo islamista colpì duramente l’Algeria, provocando oltre 150.000 vittime tra cui molti imam che si rifiutarono di giustificare la violenza.