Informazioni e approfondimenti sulle società musulmane e sull’incontro tra mondo islamico e Occidente
Quale newsletter vuoi ricevere?
Ti offriamo approfondimenti di qualità sulle società musulmane e sull’incontro tra mondo islamico e Occidente.
Una finestra sul Medio Oriente e sul dialogo islamo-cristiano: gestisci abbonamenti, donazioni, newsletter e molto altro in modo semplice e sicuro
L’ultimo attacco israeliano, seguito da quello americano, potrebbe cambiare radicalmente gli equilibri politici mediorientali. Ma i rischi connessi, anche per lo Stato ebraico, sono enormi
Contattaci per ospitare un incontro di presentazione della mostra in anteprima nella tua comunità
Una guida ai fatti della settimana nel Mediterraneo allargato e nel mondo musulmano attraverso la stampa internazionale
Una guida ai fatti della settimana nel Mediterraneo allargato e nel mondo musulmano attraverso la stampa araba
Una straordinaria documentazione del nuovo corso siriano e dei sentimenti contrastanti che questo ha suscitato nelle diverse comunità religiose che compongono la Siria
Perché non possiamo restare indifferenti di fronte alla sofferenza della Striscia
Durante la visita a una moschea, i bambini di una scuola materna hanno simulato la preghiera islamica. Ma esperimenti simili non aiutano la conoscenza reciproca
L’incontro con i musulmani è stato uno dei temi forti del pontificato che si è appena concluso. Una scelta che ha la sua radice nel Concilio Vaticano II, e che Francesco ha declinato secondo un suo personalissimo tratto umano
Anche quest’anno oltre due milioni di musulmani si sono ritrovati alla Mecca per compiere uno dei riti più solenni e partecipati dell’islam. Quali sono le origini e il significato di questa pratica? Quali gesti prevede? E che ruolo riveste per il Paese in cui si svolge, l’Arabia Saudita?
Dopo l’assassinio di Hassan Nasrallah e i massicci bombardamenti israeliani, Hezbollah è indebolito. Ma fino a che punto? Intervista con Aurélie Daher, esperta del movimento sciita
Dopo l’annullamento della laurea (obbligatoria per essere presidente in Turchia), la polizia ha arrestato il sindaco di Istanbul, candidato in pectore per le presidenziali del 2028. Erdoğan prepara il terreno per un ulteriore mandato?
I Paesi di questa vasta regione africana stanno attraversando una fase di crisi e di cambiamento: nuove giunte militari hanno preso il potere, mentre la presenza francese e statunitense è in declino. In questo complesso scenario, i movimenti islamisti della regione hanno modificato obiettivi politici e modus operandi
Web Agency Milano Bluedog