close_menu
  • Chi siamo
  • Progetti di ricerca
  • Rivista
  • Tutti gli articoli
  • Le nostre letture
  • Focus attualità
  • Eventi
  • Autori
  • Libri
Oasiscenter
close_menu
  • Chi siamo
  • Progetti di ricerca
  • Rivista
  • Tutti gli articoli
  • Le nostre letture
  • Focus attualità
  • Eventi
  • Autori
  • Libri
  • Report

NEWSLETTER

Informazioni e approfondimenti sulle società musulmane e sull’incontro tra mondo islamico e Occidente

Quale newsletter vuoi ricevere?

SOSTIENICI

Ti offriamo approfondimenti di qualità sulle società musulmane e sull’incontro tra mondo islamico e Occidente.

Paypal
Carta di credito




Sostienici
Iscriviti alle Newsletter
Cristiani e Musulmani nel mondo globale
IT  |  EN  |  FR
Oasiscenter
Cerca
menu
Sostienici
Religione e società

Quel che resta del Ba‘th

28/12/2022
Mauro Primavera
  • Asia
  • Cristiani nel mondo musulmano
  • Religione e società
  • Medio Oriente e Africa
  • Islam
  • Classici
  • Magistero
Islam

Al-Azhar ai Talebani: i vostri provvedimenti sulle studentesse sono contrari all’Islam

Il Grande Imam della moschea-università del Cairo ha dichiarato che la decisione dell’emirato afghano di impedire l’istruzione universitaria alle ragazze non ha un fondamento islamico

28.12.2022
Michele Brignone
Medio Oriente e Africa

Qatar 2022: il coronamento di anni di politica estera, nonostante le polemiche

Il mondiale è stato l’occasione per il Qatar di dare attuazione alla sua politica estera e rafforzare i legami con i Paesi vicini. Nei confronti dell’Occidente, Arabia Saudita ed Emirati stanno iniziando a seguire la strategia che Doha ha messo in atto dalla metà degli anni ‘90

28.12.2022
Mehran Kamrava
Focus attualità

Economicamente e politicamente, il Libano sprofonda

Una guida ai fatti della settimana nel Mediterraneo allargato e nel mondo musulmano attraverso la stampa internazionale

27.01.2023
Claudio Fontana
Religione e società

Non solo hooligan: cosa ci dicono i disordini dei tifosi marocchini a Bruxelles

Le violenze scoppiate nella capitale belga dopo le vittorie mondiali della nazionale marocchina non vanno né esagerate né minimizzate. Cosa sappiamo sulle ragioni della rivolta

13.12.2022
Felice Dassetto
Medio Oriente e Africa

La crisi del regime iraniano riguarda anche il clero

Da tempo la Repubblica islamica ha un problema di ricambio generazionale. I membri più giovani del clero non sono completamente allineati con i principi della Rivoluzione e questo preoccupava l’establishment già prima dello scoppio dell’ultima ondata di rivolte

13.12.2022
Martino Masolo
Medio Oriente e Africa

La Russia in Medio Oriente. Dalle Primavere Arabe all’invasione dell’Ucraina (2011-2022)

Lo scenario creato dalle rivoluzioni del 2011 in Nord Africa e nel Levante arabo ha costretto Mosca a ripensare il proprio ruolo nella regione. Tornato al Cremlino nel 2012, Putin ha puntato in particolare sul Mediterraneo per rilanciare le ambizioni imperiali russe

30.11.2022
Mauro Primavera
Religione e società

Perché è una stagione feconda per il dialogo islamo-cristiano

In Bahrein, Papa Francesco ha proseguito il cammino avviato da qualche anno con il Grande Imam di al-Azhar. È un momento favorevole per la comprensione tra cristiani e musulmani, ma la proliferazione di iniziative nasconde anche dei limiti di cui bisogna tenere conto

10.11.2022
Michele Brignone

Rivista

Medio Oriente oltre la pandemia
Crisi ecologica, transizione energetica, cambiamento politico: le sfide del Medio Oriente. Il sommario del numero 32 di Oasis, realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto Rivoluzioni incompiute. Stato, religione e cittadinanza nel Mediterraneo allargato

Medio Oriente oltre la pandemia

Rivoluzioni incompiute

Rivoluzioni incompiute

Leggi il sommario del numero 31 di Oasis, realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto Rivoluzioni incompiute. Stato, religione e cittadinanza nel Mediterraneo allargato

L’Islam delle donne

L’Islam delle donne

Leggi il sommario del numero 30 di Oasis, realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto L’Islam in Italia. Un’identità in formazione

A scuola d’Islam

A scuola d’Islam

La minaccia jihadista ha riportato l’attenzione sui contenuti dell’insegnamento religioso. Come e dove si formano i musulmani

archivio

Le nostre letture

Il sufismo attraverso le parole dei sufi

Un’antologia di testi fa luce sul vasto e variegato mondo della mistica islamica

tutte le recensioni

Eventi

Vecchi e nuovi semi di instabilità in Nord Africa

Il 18 gennaio alle 17:30 il quarto webinar del secondo ciclo “Orizzonti mediorientali”, organizzato da Oasis e dal CeSI

tutti gli eventi
Oasis

FONDAZIONE INTERNAZIONALE OASIS

Email: oasis@fondazioneoasis.org

SEDE AMMINISTRATIVA E LEGALE

Piazza San Giorgio, 2
20123 - Milano
Tel. +39 02 26600431

Link rapidi
  • Rivista
  • Eventi
  • Rassegna Stampa
Link utili
  • Santa sede
  • Arcidiocesi di Milano
  • Institut Dominicain d'études Orientales
  • Université Saint-Joseph
  • CISMOC - Louvain
  • Collège des Bernardins
  • IPRA - Nantes
  • Fondazione Cariplo
Tweets by fondazioneoasis
©2023 Fondazione Internazionale Oasis C.F. 94068840274 - email: oasis@fondazioneoasis.org - Privacy Policy

Web Agency Milano Bluedog

close-popup
Paypal
Carta di credito

Privacy policy

Il tuo ordine di donazione: