close_menu
  • Chi siamo
  • Progetti di ricerca
  • Rivista
  • Tutti gli articoli
  • Le nostre letture
  • Focus attualità
  • Eventi
  • Autori
  • Libri
Sostienici
Iscriviti alle Newsletter
Cristiani e Musulmani nel mondo globale
IT  |  EN  |  FR
Oasiscenter
Cerca
menu
Sostienici
Religione e società

La morte di Zawahiri, uomo simbolo della parabola jihadista

03/08/2022
Michele Brignone
  • Asia
  • Cristiani nel mondo musulmano
  • Religione e società
  • Medio Oriente e Africa
  • Islam
  • Classici
  • Magistero
Islam

Al-‘Issa, volto del nuovo Islam saudita che non piace agli islamisti

I regnanti hanno incaricato il Segretario generale della Lega musulmana mondiale, Muhammad al-‘Issa, di guidare la preghiera principale del pellegrinaggio, suscitando l’indignazione degli islamisti. Chi è al-‘Issa e perché questa polemica

21.07.2022
Chiara Pellegrino
Medio Oriente e Africa

La Russia in Medio Oriente. Ascesa e declino dell’influenza sovietica (1917-1989)

Lasciatasi alle spalle l’eredità zarista, dopo la seconda guerra mondiale l’URSS diventa un attore di primo piano anche nel mondo arabo, prima di scontrarsi con i propri limiti ideologici e strategici. Seconda puntata della serie sull’influenza russa in Medio Oriente

05.08.2022
Mauro Primavera
Focus attualità

Tunisia, la vittoria di Pirro di Kais Saied

Una guida ai fatti della settimana in Medio Oriente e nel mondo musulmano attraverso la stampa internazionale e quella araba

29.07.2022
Michele Brignone
Cristiani nel mondo musulmano

Arabia del Sud, una Chiesa di popolo e di popoli

Intervista con mons. Paolo Martinelli, che ha da poco iniziato il suo ministero come nuovo Vicario apostolico dell’Arabia meridionale

26.07.2022
Paolo Martinelli
Medio Oriente e Africa

In Tunisia inizia la repubblica di Saied, il populista costituzionalista

Il presidente tunisino è riuscito a far approvare, in nome del popolo ma senza il popolo, il suo progetto di Costituzione. La nuova Carta apre la strada a un sistema autoritario che sembra strutturalmente incapace di risolvere i problemi del Paese

28.07.2022
Michele Brignone
Religione e società

Ibn Khaldun, un genio universale

Il pensatore maghrebino ha anticipato di secoli temi e soprattutto metodi delle moderne scienze umane. Anche per questo la sua Muqaddima è stata trascurata o incompresa per molto tempo. Una conversazione con Abdessalam Cheddadi, che a Ibn Khaldun ha dedicato tutta la sua vita di studioso

14.07.2022
Abdesselam Cheddadi
Medio Oriente e Africa

Una storia paradossale: la trasformazione della Turchia di Erdoğan attraverso la lente della religione

In Turchia, l’identità dello Stato e l’identità della società stanno divergendo: mentre la religione è sempre più utilizzata dalla politica in tutti gli ambiti, le giovani generazioni hanno iniziato a prendere le distanze dall’Islam. Uno sviluppo che offre alcuni indizi sul futuro del Paese

14.07.2022
Ahmet Erdi Öztürk

Rivista

Rivoluzioni incompiute
Leggi il sommario del numero 31 di Oasis, realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto Rivoluzioni incompiute. Stato, religione e cittadinanza nel Mediterraneo allargato

Rivoluzioni incompiute

L’Islam delle donne

L’Islam delle donne

Leggi il sommario del numero 30 di Oasis, realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto L’Islam in Italia. Un’identità in formazione

A scuola d’Islam

A scuola d’Islam

La minaccia jihadista ha riportato l’attenzione sui contenuti dell’insegnamento religioso. Come e dove si formano i musulmani

Musulmani d’Europa. Tra locale e globale

Musulmani d’Europa. Tra locale e globale

Pressioni statali e tendenze transnazionali attraversano l’Islam d’Occidente. Leggi il sommario del numero 28 di Oasis

archivio

Le nostre letture

Il christianus arabicus da riscoprire

La vita e l’opera del beato Raimondo Lullo, filosofo e precursore del dialogo con l’Islam, in un libro pubblicato dal PISAI

tutte le recensioni

Eventi

Leggere il Mediterraneo: conversazione sul libro “Jihad in Africa. Terrorismo e controterrorismo nel Sahel”

Martedì 26 luglio alle 18:00 il terzo appuntamento della nuova serie “Leggere il Mediterraneo”. Ospiti di questa puntata Edoardo Baldaro e Luca Raineri

tutti gli eventi
Oasis

FONDAZIONE INTERNAZIONALE OASIS

Email: oasis@fondazioneoasis.org

SEDE AMMINISTRATIVA E LEGALE

Piazza San Giorgio, 2
20123 - Milano
Tel. +39 02 26600431

Link rapidi
  • Rivista
  • Eventi
  • Rassegna Stampa
Link utili
  • Santa sede
  • Arcidiocesi di Milano
  • Institut Dominicain d'études Orientales
  • Université Saint-Joseph
  • CISMOC - Louvain
  • Collège des Bernardins
  • IPRA - Nantes
  • Fondazione Cariplo
Tweets by fondazioneoasis
©2022 Fondazione Internazionale Oasis C.F. 94068840274 - email: oasis@fondazioneoasis.org - Privacy Policy

Web Agency Milano Bluedog

close-popup
Paypal
Carta di credito

Privacy policy

Il tuo ordine di donazione: