close_menu
  • Chi siamo
  • Progetti di ricerca
  • Rivista
  • Tutti gli articoli
  • Le nostre letture
  • Focus attualità
  • Eventi
  • Autori
  • Libri
Sostienici
Iscriviti alle Newsletter
Cristiani e Musulmani nel mondo globale
IT  |  EN  |  FR
Oasiscenter
Cerca
menu
Sostienici
Medio Oriente e Africa

Lo Stato tunisino divorzia dall’Islam, la Tunisia no

22/06/2022
Michele Brignone
  • Asia
  • Cristiani nel mondo musulmano
  • Religione e società
  • Medio Oriente e Africa
  • Islam
  • Classici
  • Magistero
Islam

Un califfo verde. L’etica islamica alla prova della questione ambientale

I testi fondativi dell’Islam contengono numerosi principi sulla custodia del creato, che negli ultimi decenni hanno permesso lo sviluppo di una vera e propria ecoteologia. Questa riflessione fatica a tradursi in iniziative concrete e diffuse, ma non mancano i segnali incoraggianti

20.06.2022
Ignazio De Francesco
Medio Oriente e Africa

L’Egitto rischia la carestia, al-Sisi ricorre all’Islam

Con la guerra in Ucraina e il conseguente blocco delle esportazioni di grano, nel Paese nordafricano è sempre più concreto lo spettro di una crisi alimentare. Per il governo non sarà facile trovare una soluzione. Nel frattempo, il presidente prepara gli egiziani citando Corano e vita di Maometto

01.06.2022
Chiara Pellegrino
Focus attualità

Biden da MbS: tra diritti e realpolitik

Una guida ai fatti della settimana in Medio Oriente e nel mondo musulmano attraverso la stampa internazionale e quella araba

17.06.2022
Claudio Fontana
Medio Oriente e Africa

La guerra peggiora anche il clima dei Paesi del Medio Oriente

Analisti e policy makers sono preoccupati dagli effetti della crisi alimentare in Medio Oriente e Nord Africa. Ma prima ancora della guerra in Ucraina, decenni di politiche scellerate e i cambiamenti climatici hanno reso vulnerabili le società della regione

01.06.2022
Claudio Fontana
Islam

I sufi in Turchia, tra spiritualità e politica

Contrariamente a un’immagine consolidata, il sufismo non è soltanto un movimento mistico fatto di danze ed estasi, ma una realtà che incide profondamente nella società. Un viaggio tra le confraternite di Istanbul

20.06.2022
Asmae Dachan
Medio Oriente e Africa

La guerra in Ucraina allontana il mondo arabo dall’Occidente

Benché impegnati a cercare un difficile equilibrio tra Mosca e Washington, Emirati e Arabia Saudita non hanno nascosto le loro inclinazioni pro-russe. Questo rivela un movimento culturale più profondo, le cui radici precedono il conflitto in Ucraina e le cui ramificazioni annunciano tendenze valide per il Medio Oriente dei prossimi anni

28.04.2022
Michele Brignone
Cristiani nel mondo musulmano

Un faro nel deserto

Con la sua vita nel Sud dell’Algeria, Charles de Foucauld ha anticipato temi e visioni che sono poi diventati patrimonio di tutta la Chiesa, fino alla straordinaria sintonia con il Magistero di Papa Francesco

14.05.2022
Michele Brignone

Rivista

Rivoluzioni incompiute
Leggi il sommario del numero 31 di Oasis, realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto Rivoluzioni incompiute. Stato, religione e cittadinanza nel Mediterraneo allargato

Rivoluzioni incompiute

L’Islam delle donne

L’Islam delle donne

Leggi il sommario del numero 30 di Oasis, realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto L’Islam in Italia. Un’identità in formazione

A scuola d’Islam

A scuola d’Islam

La minaccia jihadista ha riportato l’attenzione sui contenuti dell’insegnamento religioso. Come e dove si formano i musulmani

Musulmani d’Europa. Tra locale e globale

Musulmani d’Europa. Tra locale e globale

Pressioni statali e tendenze transnazionali attraversano l’Islam d’Occidente. Leggi il sommario del numero 28 di Oasis

archivio

Le nostre letture

Il christianus arabicus da riscoprire

La vita e l’opera del beato Raimondo Lullo, filosofo e precursore del dialogo con l’Islam, in un libro pubblicato dal PISAI

tutte le recensioni

Eventi

Leggere il Mediterraneo: conversazione sul libro “Islam. 50 post per dialogare”

VIDEO | Lunedì 27 giugno alle 18:00 il primo appuntamento della nuova serie “Leggere il Mediterraneo”

tutti gli eventi
Oasis

FONDAZIONE INTERNAZIONALE OASIS

Email: oasis@fondazioneoasis.org

SEDE AMMINISTRATIVA E LEGALE

Piazza San Giorgio, 2
20123 - Milano
Tel. +39 02 26600431

Link rapidi
  • Rivista
  • Eventi
  • Rassegna Stampa
Link utili
  • Santa sede
  • Arcidiocesi di Milano
  • Institut Dominicain d'études Orientales
  • Université Saint-Joseph
  • CISMOC - Louvain
  • Collège des Bernardins
  • IPRA - Nantes
  • Fondazione Cariplo
Tweets by fondazioneoasis
©2022 Fondazione Internazionale Oasis C.F. 94068840274 - email: oasis@fondazioneoasis.org - Privacy Policy

Web Agency Milano Bluedog

close-popup
Paypal
Carta di credito

Privacy policy

Il tuo ordine di donazione: