Ecco la lista dei 17 candidati al trono di San Marco Apostolo, successori di Papa Shenouda, Papa di Alessandria e Patriarca della Chiesa di San Marco.
Ultimo aggiornamento: 22/04/2022 09:11:40
1. Anba Bishoy, segretario del Santo Sinodo, Arcivescovo di Damietta, Kafr El-Sheikh, Balqas e delle campagne. Nato nel 1942 a Mansura, fu designato vescovo il 24 settembre 1972 e Arcivescovo il 2 settembre 1990. Ha conseguito una laurea in Ingegneria.
2. Al-Anba Yu’nis fu segretario di Papa Shenouda e Vescovo dei Servizi Sociali. Si è laureato alla Facoltà di Medicina presso l’Università di Assiut e fu designato vescovo il 6 giugno 1993.
3. Al-Anba Butrus, Vescovo generale e segretario di Papa Shenouda, è nato nel 1949 nel governatorato Orientale è si è laureato in Scienze Agrarie. Fu designato vescovo il 2 giugno 1985.
4. Al-Anba Theudurus, Vescovo generale di al-Bahriyya, è nato nel 1952 nella governatorato di Daqahlia. Ha conseguito una laurea in Farmacia presso l’Università di Alessandria e fu designato vescovo il 15 giugno 1997.
5. Al-Anba Rafâ’il, Vescovo generale delle Chiese del Cairo, è nato nel 1954 nel governatorato del Cairo, ha conseguito la laurea in Medicina presso l’Università di ‘Ain Shams e fu designato vescovo il 15 giugno 1997.
6. Al-Anba Bafintius, Vescovo di Samalut, è nato al Cairo nel 1948. Laureato in Medicina, fu designato vescovo il 13 giugno 1976.
7. Al-Anba Kirullus, Vescovo di Milano, nato nel 1952 nel governatorato di Suhaj, si è laureato in Ingegneria. Fu nominato vescovo il 22 giugno 1986, e responsabile del trono di Milano il 2 giugno 1996.
I monaci candidati al trono papale sono dieci:
8. Il monaco Anastasio del monastero di San Samuele noto come Monte Qalamoun a al-Minya. Nato a Luxor nel 1939, ha conseguito una laurea in Economia.
9. Il monaco Maximus al-Antonî del monastero di S. Antonio sul Mar Rosso. Nato ad Alessandria nel 1954, ha conseguito una laurea in Agricoltura, un diploma in restauro di icone presso l’Università di Mosca e ha condotto studi in Scienze Museali in America.
10. Il monaco Rafâ’il Afâmînâ, nato nel 1942 nel governatorato del Cairo, è laureato in Giurisprudenza presso l’Università di ‘Ain Shams.
11. Dal monastero di San Bishoy nel Wadi Natrun ci sono due monaci candidati: Bigol al-Anba Bishoy, nato nel 1951, laureato in Ingegneria Meccanica.
12. Shenouda al-Anba Bishoy nato nel 1943 ad al-Minya, laureato in Teologia.
Sono inoltre candidati due monaci del monastero di San Paolo sul Mar Rosso:
13. Al-Anba Pulâ, nato nel 1964 a Mansoura, ha conseguito una laurea di Agraria presso l’Università di Alessandria.
14. Sâwîris Al-Anba Pulâ, nato nel 1959 a Zaqaziq, ha conseguito una laurea in Medicina.
Ci sono poi tre monaci del monastero di Nostra Signora a Wadi Natrun noto come monastero siriaco dal quale proveniva Papa Shenouda:
15. Pâkhumius al-Suriânî, nato nel 1963 nel governatorato di Assuan, ha conseguito una laurea in Scienze dell’Educazione.
16. Dâniyâl al-Suriânî, nato nel 1962 nel governatorato di Qena, si è laureato in Scienze dell’Educazione e ha conseguito un diploma in Studi Copti.
17. Sârâfîm al-Suriânî, nato nel 1959, ha conseguito la laurea in Scienze presso l’Università di ‘Ain Shams.
Il numero dei candidati si ridurrà prima a 7, poi nel corso del processo elettorale, i tre nomi che otterranno più voti saranno ammessi al sorteggio finale. Un bambino di età inferiore ai quattro anni sorteggerà il nome di colui che sarà nominato Papa dei Copti.
Abbiamo bisogno di te
Dal 2004 lavoriamo per favorire la conoscenza reciproca tra cristiani e musulmani e studiamo il modo in cui essi vivono e intrepretano le grandi sfide del mondo contemporaneo.
Chiediamo il contributo di chi, come te, ha a cuore la nostra missione, condivide i nostri valori e cerca approfondimenti seri ma accessibili sul mondo islamico e sui suoi rapporti con l’Occidente.
Il tuo aiuto è prezioso per garantire la continuità, la qualità e l’indipendenza del nostro lavoro. Grazie!