Gilles Bernheim and Philippe Barbarin, Le rabbin et le cardinal, Stock, Paris 2008
 

* Tratto da La Documentation Catholique: www.doc-cath.com   
 

Ultimo aggiornamento: 22/04/2022 09:49:21

Ecco un libro di colloqui che non tenta di conciliare a tutti costi le convinzioni incompatibili. Nel dialogo giudeocristiano esistono difficoltà insolubili. Philippe Barbarin, Arcivescovo di Lione, e Gilles Bernheim, Rabbino capo della sinagoga della Vittoria di Parigi, avviano un dibattito rispettoso e convinto. Entrambi rifiutano il doppio scoglio del relativismo e del fondamentalismo per affrontare temi cosi diversi come la figura di Gesu, l’approccio della Fede e della Legge, le radice storiche dell’anti-giudaismo cristiano; la laicità… Condotto da Jean-François Mondot, il dibattito offre ai lettori anche lo sguardo del Rabbino su Gesù o San Paolo, o il pensiero del Cardinal sulla Shoah. Questo non impedisce ai due interlocutori di illustrare i loro punti di vista con aneddoti personali e ricordi di infanzia. Una conversazione autentica, cordiale e costruttiva.