Il consiglio Mediorentale delle Chiese al servizio dell'ecumenismo
Oasis
Ultimo aggiornamento: 22/04/2022 09:52:52
MECC: Middle East Council of Churches (Consiglio Medio Orientale delle Chiese). Il MECC è un'associazione indipendente di tutte le confessioni cristiane più diffuse in Medio Oriente: orientali ortodosse, greca ortodossa, cattolica e protestante. È presente nel Golfo dagli anni '80 e copre tutti i paesi della penisola arabica. Durante gli ultimi 7 anni, il MECC ha messo a fuoco tre principali filoni di azione nel Golfo:
1) Stabilire una comunicazione tra le confessioni cristiane del Golfo. Stimolare l'Ecumenismo tra i fedeli; contribuire alle relazioni pacifiche tra le comunità; propiziare la formazione di consigli locali ed associazioni; aprire vie di comunicazione con le comunità presenti altrove nel Medio Oriente ed in altre regioni; pubblicare un bollettino per le diverse confessioni.
2) Creare libertà di culto per le comunità cristiane. Fornire mezzi ai responsabili delle comunità del Golfo per crescere nella conoscenza dell'Islam e di altre religioni e culture; Cercare opportunità per un dialogo costruttivo con la comunità musulmana. Monitorare i movimenti missionari di cristiani espatriati e prendere contatti per il dialogo; monitorare le condizioni attuali, sottoposte a trasformazione, per i cristiani in relazione con le società ed i governi nel Golfo.
3) Appoggiare le confessioni nella loro testimonianza e servizio nel Golfo. Organizzare conferenze e workshop che trattino particolari questioni concernenti i cristiani; appoggiare ed incoraggiare il lavoro delle comunità che si occupano della difficile situazione cui sono sottoposti molti lavoratori immigrati; costruire reti con organizzazioni locali, regionali ed internazionali impegnate nel sostegno ai lavoratori immigrati.
Il MECC ha il suo ufficio nel Golfo, noto come MECC Gulf Liaison. è situato a Dubai dal '97 e recentemente si è trasferito in Oman per sviluppare la sua presenza nel Golfo; lavora in stretta cooperazione con lo al-Amana Center di Mascate. Il Centro sta cercando di stabilire una relazione tra comunità cristiana e musulmana nel Golfo e si adopera per sviluppare una migliore conoscenza delle società musulmane in Occidente e viceversa. Il MECC ed al-Amana stanno cooperando su temi come Dialogo, Diaconia e Ecumenismo. Il centro assisterà il MECC con le sue attrezzature per incontri, seminari e workshop. Da poco è stato aperto un nuovo sito internet all'indirizzo www.mec-churches.org per rendere più fitto lo scambio di informazioni, per rendere accessibile a tutti e divulgare lo spirito ecumenico, di amicizia e collaborazione fra i cristiani. Il sito, che contiene documenti in inglese e arabo, informa sulle attività delle diverse comunità cristiane, sulle iniziative legate all'Ecumenismo in Medio Oriente, sulla storia, natura, finalità e i programmi futuri del Consiglio stesso.