Questo e-book è frutto del lavoro della Fondazione Oasis e del gruppo di ricerca su "Religioni, media e comunicazione" nel progetto Conoscere il meticciato, governare il cambiamento, realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo
Ultimo aggiornamento: 22/04/2022 09:08:52
Prefazione: Una tempesta perfetta, di Alessandro Zaccuri
Gilles Kepel, Lo spettacolo del jihad
Paolo Monti, Conflitti sui confini del visibile. La dialettica degli sguardi fra Occidente e mondo islamico
Stella Coglievina, Libertà di espressione e libertà religiosa. Alcuni dati normativi
Ines Peta, Da Charlie Hebdo a Chapel Hill: stragi incrociate nella lettura dei media arabi
Marco Demichelis, Il “califfato” islamico. Propaganda e sostanza all’origine dell’Isis
Eugenio Dacrema, Il jihad globale attraverso l’evoluzione dei media
Laura Silvia Battaglia, Tarantino Style Jihad 3.0: l’apocalisse mediale del nuovo fondamentalismo
Viviana Premazzi, Seconde generazioni, rap e terrorismo islamista
Miriam De Rosa, Métissage. Contaminazioni linguistiche nel cinema del meticciato
Carlo Nardella, Simboli usati e simboli difesi. Qualche osservazione su Islam e pubblicità
Mustafa Akyol, Ripensare l’Islam, ripensare i media
Questo e-book è il numero III della serie Meticciati (Marsilio Editori), prodotta nell'ambito del progetto di ricerca Conoscere il Meticciato, Governare il Cambiamento. Clicca qui per acquistarlo.
Abbiamo bisogno di te
Dal 2004 lavoriamo per favorire la conoscenza reciproca tra cristiani e musulmani e studiamo il modo in cui essi vivono e intrepretano le grandi sfide del mondo contemporaneo.
Chiediamo il contributo di chi, come te, ha a cuore la nostra missione, condivide i nostri valori e cerca approfondimenti seri ma accessibili sul mondo islamico e sui suoi rapporti con l’Occidente.
Il tuo aiuto è prezioso per garantire la continuità, la qualità e l’indipendenza del nostro lavoro. Grazie!