Informazioni e approfondimenti sulle società musulmane e sull’incontro tra mondo islamico e Occidente
Ti offriamo approfondimenti di qualità sulle società musulmane e sull’incontro tra mondo islamico e Occidente.
Le tensioni interne al fronte conservatore iraniano aprono nuovi interrogativi sull'assetto politico della Repubblica Islamica. La graduale sostituzione del clero con figure legate ai vertici militari può portare a un sistema ancora più autoritario
L’ultimo attacco israeliano, seguito da quello americano, potrebbe cambiare radicalmente gli equilibri politici mediorientali. Ma i rischi connessi, anche per lo Stato ebraico, sono enormi
Mentre il regime riversa risorse nelle sue ambizioni regionali, cresce il malcontento interno: povertà, repressione e una generazione che rifiuta la politicizzazione della religione. Intervista all’intellettuale iraniano in esilio Mohsen Kadivar
La disaffezione della popolazione iraniana nei confronti del regime, la crisi economica e il totale fallimento della strategia regionale spingono gli ayatollah verso il negoziato. Ma il destino della Repubblica Islamica non si decide a Teheran
Il primo mandato del tycoon è stato caratterizzato da una postura particolarmente dura nei confronti di Teheran. All’inizio della sua seconda avventura alla Casa Bianca diverse strade restano percorribili, inclusa quella del negoziato
Un anno dopo lo scoppio della guerra a Gaza il conflitto si è allargato su scala regionale. Per molti mesi la Repubblica Islamica ha mantenuto un profilo basso, ma oggi il rischio di uno scontro diretto con Israele è concreto
Web Agency Milano Bluedog