i-podcast-di-oasis
Informazioni e approfondimenti sulle società musulmane e sull’incontro tra mondo islamico e Occidente
Ti offriamo approfondimenti di qualità sulle società musulmane e sull’incontro tra mondo islamico e Occidente.
La transizione in corso in Ciad avrà conseguenze profonde sia sulla lotta al jihadismo che sugli equilibri della regione. Una conversazione a tutto campo con Francesco Strazzari
Manifestazioni popolari, ruolo degli apparati di sicurezza e ambizioni degli Stati esteri sono alcuni dei fattori da tenere in considerazione per capire quanto sta accadendo a Khartoum e Algeri
La Nigeria è il Paese africano da cui provengono più migranti verso l’Italia. Alcuni sono alla ricerca di rimesse economiche, altri scappano dai gruppi jihadisti
Non solo flussi migratori, la situazione nel Sahel è molto più complessa. Francesco Strazzari e Luca Raineri spiegano perché la strada degli hotspot in Libia non è praticabile
Libia, Niger, Mali, Ciad sono al centro delle attenzioni di un’Europa preoccupata da minacce terroristiche e flussi migratori. Che cosa accade lungo quei confini?
La fascia sub-sahariana è una regione che raramente occupa le prime pagine dei giornali, ma rappresenta per l’Europa un’area di cruciale importanza per le questioni dell’immigrazione e della sicurezza
Chi sono Aqmi e al-Murabitun, all’origine dell’attacco in Burkina Faso
Il movimento terrorista nigeriano affonda le sue radici negli anni ’70, quando divampa la predicazione islamista contraria a ogni tipo d’influenza occidentale
Il Sahel offre terreno fertile per la nascita di gruppi diversi di jihadisti, che grazie alla povertà diffusa e a confini porosi, facilmente reclutano combattenti
La pesante crisi economica e politica, esito di una storia travagliata, si è trasformata in un conflitto che né lo Stato né la comunità internazionale sembrano capaci di arginare. Mentre l'odio si abbatte anche su un patrimonio d'architettura e arte islamica, sotto attacco da parte di gruppi islamisti violenti
Web Agency Milano Bluedog