i-podcast-di-oasis
Informazioni e approfondimenti sulle società musulmane e sull’incontro tra mondo islamico e Occidente
Ti offriamo approfondimenti di qualità sulle società musulmane e sull’incontro tra mondo islamico e Occidente.
Tra il 2014 e il 2017, con lo pseudonimo Mosul Eye, lo storico iracheno Omar Mohammed ha documentato le atrocità commesse dall’ISIS. Nel 2021, ha accolto la visita del Papa come un segno di rinascita. Ora coordina un gruppo di giovani attivisti che lavorano alla ricostruzione urbana, civile e culturale della città irachena.
Nella piana di Ninive, diversi progetti cercano di riscostruire edifici e relazioni umane dopo la devastazione causata dai miliziani dello Stato Islamico (ma non solo). Protagonisti sono i giovani, lo sport e la cultura
È la domanda che Papa Francesco ha posto al ritorno dal suo viaggio in Iraq. Non esiste una risposta univoca ma alcune responsabilità sono note
Dalla fondazione dello Stato Islamico nel giugno 2014, alla morte del Califfo Al-Baghdadi nell'ottobre 2019
A distanza di cinque anni dalla sua prima apparizione pubblica, il leader dello Stato Islamico è tornato a mostrarsi al mondo e ha invitato i jihadisti a una guerra di logoramento
Dopo la sconfitta militare dello Stato Islamico, nell’Iraq del Nord stanno tornando i cristiani. Ne abbiamo parlato con il nuovo Arcivescovo caldeo di Mosul
Il crollo del regime di Saddam in Iraq ha precipitato gli iracheni arabi sunniti in un vuoto di rappresentanza ed è stato soprattutto l’ISIS a cavalcarne il disagio
La guerra in Siria ha trasformato il movimento sciita, abile a cambiare per sopravvivere: attore militare regionale e arbitro della politica in Libano
Web Agency Milano Bluedog