i-podcast-di-oasis
Informazioni e approfondimenti sulle società musulmane e sull’incontro tra mondo islamico e Occidente
Ti offriamo approfondimenti di qualità sulle società musulmane e sull’incontro tra mondo islamico e Occidente.
L’erede di Osama Bin Laden ha attraversato tutte le fasi e le varie declinazioni dell’islamismo armato. La sua uccisione segna la fine di un’epoca
Dalla fondazione dello Stato Islamico nel giugno 2014, alla morte del Califfo Al-Baghdadi nell'ottobre 2019
A distanza di cinque anni dalla sua prima apparizione pubblica, il leader dello Stato Islamico è tornato a mostrarsi al mondo e ha invitato i jihadisti a una guerra di logoramento
Poco conosciuto in Occidente, Abdallah Bin Bayyah è una delle personalità musulmane più attive nel contrastare l’ideologia jihadista. La sua opera intellettuale si richiama alla wasatiyya (moderazione) e si fonda su valori umani condivisi
Le istituzioni islamiche del piccolo Stato levantino sembrano avere gli anticorpi per resistere all’ondata jihadista e continuare a promuovere una religiosità aperta e tollerante
La Nigeria è il Paese africano da cui provengono più migranti verso l’Italia. Alcuni sono alla ricerca di rimesse economiche, altri scappano dai gruppi jihadisti
Non solo flussi migratori, la situazione nel Sahel è molto più complessa. Francesco Strazzari e Luca Raineri spiegano perché la strada degli hotspot in Libia non è praticabile
Provocati dalle rivolte del 2011 e dall’ascesa dell’estremismo, istituzioni islamiche e intellettuali musulmani hanno avviato un’inedita riflessione sul rapporto tra fede e libertà
Dai primi attentati suicidi di Hezbollah alla spettacolarizzazione con Isis e Boko Haram, storia del termine shahīd nell’Islam
Web Agency Milano Bluedog