Informazioni e approfondimenti sulle società musulmane e sull’incontro tra mondo islamico e Occidente
Quale newsletter vuoi ricevere?
Ti offriamo approfondimenti di qualità sulle società musulmane e sull’incontro tra mondo islamico e Occidente.
Dalla conferenza di Qamishli alla dichiarazione di Öcalan, i curdi ridisegnano il loro ruolo in un Medio Oriente in transizione
Dopo la fuga della premier Hasina, costretta alle dimissioni da ampie proteste studentesche, il Paese asiatico sta vivendo una transizione turbolenta. Il governo ad interim, guidato dal premio Nobel per la pace Muhammad Yunus, sta deludendo le attese, mentre cresce l’influenza dell’Islam politico
Una guida ai fatti della settimana nel Mediterraneo allargato e nel mondo musulmano attraverso la stampa araba
L’ultimo attacco israeliano, seguito da quello americano, potrebbe cambiare radicalmente gli equilibri politici mediorientali. Ma i rischi connessi, anche per lo Stato ebraico, sono enormi
Perché non possiamo restare indifferenti di fronte alla sofferenza della Striscia
Contattaci per ospitare una presentazione della mostra in anteprima nella tua comunità
L’esperienza, la testimonianza e l’eredità dei diciannove fra religiosi e religiose uccisi 30 anni fa in Algeria e beatificati nel 2018, raccontati nella mostra “Chiamati due volte. I martiri d’Algeria”, che sarà presentata dal 22 al 27 agosto al Meeting di Rimini per l’amicizia fra i popoli
L’incontro con i musulmani è stato uno dei temi forti del pontificato che si è appena concluso. Una scelta che ha la sua radice nel Concilio Vaticano II, e che Francesco ha declinato secondo un suo personalissimo tratto umano
Anche quest’anno oltre due milioni di musulmani si sono ritrovati alla Mecca per compiere uno dei riti più solenni e partecipati dell’islam. Quali sono le origini e il significato di questa pratica? Quali gesti prevede? E che ruolo riveste per il Paese in cui si svolge, l’Arabia Saudita?
Dopo l’assassinio di Hassan Nasrallah e i massicci bombardamenti israeliani, Hezbollah è indebolito. Ma fino a che punto? Intervista con Aurélie Daher, esperta del movimento sciita
L’Unione Mondiale degli Ulema di Doha ha invocato la mobilitazione militare generalizzata del mondo musulmano a favore dei palestinesi. L’appello è stato sostenuto da altre istituzioni e personalità islamiche, ma il Mufti egiziano l’ha contestato
Web Agency Milano Bluedog